Incentivi
Supporto

Stufe a pellet installazione

 

I passi da seguire per un’installazione della stufa a regola d’arte

Sul mercato sono ormai disponibili stufe capaci di venire incontro ad ogni esigenza estetica per forme, dimensioni, colori e materiali. Anche le diverse necessità di riscaldamento possono essere soddisfatte, da chi desidera semplicemente un riscaldamento d’appoggio per una singola stanza, a chi ha bisogno di scaldare un open space o un’intera casa.

In ogni caso, è importante comprendere che l’acquisto di una stufa non si ferma alla scelta del prodotto. Rivolgersi ad un installatore qualificato è altrettanto importante che selezionare la stufa più adatta e la marca migliore sul mercato.

Le tappe di un progetto di installazione di una stufa o di un camino si possono sintetizzare nelle seguenti.


1. Studio preliminare delle esigenze

Ogni casa ha caratteristiche uniche. Per individuare la soluzione a pellet o a legna più adatta vanno valutati diversi aspetti tecnici, come i volumi da riscaldare, il numero delle pareti esposte all’esterno, il numero delle finestre, l’esatta posizione geografica, l’esposizione solare, il grado di isolamento, eccetera. Tutti questi calcoli preliminari permettono di dimensionare correttamente la stufa e di individuare la migliore soluzione di installazione sulla base delle caratteristiche dell’edificio. 


2. Sopralluogo tecnico

Queste valutazioni vengono effettuate da personale qualificato che  individuerà con voi la soluzione più idonea, valutando anche la tipologia di stufa in base alla posizione e le caratteristiche dell'impianto di evacuazione fumi.


3. Realtà aumentata

A questo punto sapendo indicativamente quali sono i modelli più adatti alla tua abitazione non ti rimane che vederli direttamente a casa tua in realtà aumentata.
La visualizzazione in realtà aumentata è ideale prima dell’acquisto, perché puoi:

  • verificare le misure e i colori
  • cogliere ogni dettaglio
  • scegliere il modello di stufa più adatto a te e al tuo stile.

Non hai bisogno di nessuna App da scaricare. Ti basta un click sulla pagina del prodotto. Vedi qui!


4. Preventivo e progetto

Il prezzo di una stufa a pellet o di un camino in sé ha poco senso se non è valutato nel suo complesso, insieme ai costi della canna fumaria e dell’installazione. Il preventivo più corretto avviene quindi soltanto dopo il sopralluogo tecnico e comprende tutti gli elementi necessari, in modo da evitare qualsiasi brutta sorpresa. 


5. Installazione e prima accensione

Un’installazione corretta effettuata da personale qualificato è fondamentale per le stufe e i camini. Tutti i rivenditori MCZ, ad esempio, hanno al proprio interno tecnici esperti del settore oppure si rivolgono a professionisti esterni, che sono stati comunque sempre formati in azienda e sono in grado di installare e settare al meglio i prodotti.

Molto importante è anche la prima accensione, che avviene quando per la prima volta si accende il fuoco nel braciere. È il momento ideale per effettuare le eventuali regolazioni e per spiegare nel dettaglio al cliente il funzionamento del prodotto.