Condominio
Spesso nei condomini durante i giorni più freddi dell’anno l’energia termica non basta mai, tutti gli impianti di riscaldamento sono accesi, i contributi di solari termici sono troppo bassi. Per queste situazioni si prevede l’installazione di più pompe di calore centralizzate (installate in batteria) che richiedono un impegno elettrico consistente, con costi fissi importanti. La soluzione ibrida con biomassa permette di risolvere questi problemi, garantendo un backup sicuro ed evitando i costi fissi di fornitura del gas. La gestione delle caldaie a biomassa è minima, grazie a stoccaggi e cicli di pulizia automatici che garantiscono un’autonomia stagionale. La pompa di calore può essere dimensionata sul consumo standard e non sui picchi di richiesta, riducendo l’investimento iniziale e gli oneri di costruzione visto che non è più necessario l’allaccio del gas.
|
|
|
|
|
|
|
INVESTIMENTI IN IMPIANTO INFERIORI GRAZIE A POMPE DI CALORE RIDIMENSIONATE IN GRADO DI GESTIRE TUTTA LA CENTRALE TERMICA, ACCUMULI, PRODUZIONE SOLARE, DISTRIBUZIONE E MISCELAZIONI INCLUSI.
NESSUN ALLACCIAMENTO E NESSUN COSTO FISSO DEL GAS, GRAZIE AD UN IMPIANTO 100% RINNOVABILE.