Villa con piscina
In questo caso l’installazione ibrida è 100% rinnovabile perchè entrambe le fonti di energia utilizzate, biomassa e fotovoltaico, sono rinnovabili. La pompa di calore viene utilizzata ogni volta che conviene nei momenti di sufficiente produzione fotovoltaica, quando le temperature esterne sono favorevoli. La biomassa invece interviene quando non c’è produzione fotovoltaica, quando vengono richieste alte temperature (per esempio nei trattamenti antilegionella degli accumuli e dei ricircoli) o semplicemente per risparmiare elettricità da destinare all’auto. La progettazione dell’impianto può prevedere pompe di calore anche realizzate su misura, accumuli più grandi per integrare solare termico e biomassa. Inoltrre possono essere previste stufe a pellet negli ambienti living, oppure caldaie pellet nei locali tecnici.
|
|
|
|
|
|
|
|
LA BIOMASSA FA RISPARMIARE CORRENTE ELETTRICA PER RICARICARE L’AUTO, ED AIUTA LA POMPA DI CALORE OGNI VOLTA CHE FATICA.
UN IMPIANTO NEL COMPLESSO PIÙ FLESSIBILE CHE ATTINGE AUTOMATICAMENTE DALLA FONTE PIÙ CONVENIENTE, IN GRADO DI GESTIRE AL MEGLIO SIA LA PRODUZIONE DI POCA ENERGIA IN CONTINUITÀ, SIA LA RICHIESTA DI TANTA ENERGIA IN UN TEMPO BREVE, GRAZIE ALLA BIOMASSA.
DESIGN DI PREGIO, SIA NELLE FINITURE DEGLI ELEMENTI A BIOMASSA, CHE NELLE POMPE DI CALORE CHE POSSONO ESSERE REALIZZATE SU MISURA OTTIMIZZANDO GLI SPAZI E L’IMPATTO VISIVO.
NESSUN CONTATORE DEL GAS!

