Accumuli

Le fonti rinnovabili presentano un disallineamento tra il momento in cui l’energia è disponibile e quello in cui viene effettivamente utilizzata, portando ad un parziale inutilizzo della risorsa. La soluzione ottimale per superare questo problema è accumulare l’energia quando è disponibile, conservarla riducendo al minimo – o eliminando del tutto – le perdite, e rilasciarla nel momento di effettivo bisogno. Per questo si utilizza un sistema di accumulo termico, che ottimizza il funzionamento dell’impianto, ne aumenta la capacità operativa e contribuisce a ridurre il costo finale dell’energia per l’utenza.

Scopri i prodotti

Prodotti

Pompe di calore ACS

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Gamma composta da 3 modelli su 2 taglie per capacità di accumulo da 180 e 270 litri, costituiti da:

  • Isolamento in poliuretano espanso ad alto spessore.
  • Rivestimento esterno in ABS grigio.
  • Circuito frigorifero a pompa di calore (R134a) costituito da compressore ermetico rotativo, condensatore avvolto esternamente al boiler esente da incrostazioni e contaminazione gas-acqua, batteria evaporante ad aria con tubi in rame ed alette in alluminio, ventilatore radiale a portata regolabile; copertura superiore in ABS nero.
  • Resistenza elettrica ausiliaria ad inserimento automatico in funzione della temperatura dell’aria esterna.
  • Anodo di magnesio anticorrosione.
  • Serpentino ausiliario per integrazione con caldaia o pannelli solari (CRE-PWW).
  • Doppio serpentino ausiliario per funzionamento simultaneo con tre differenti fonti energetiche (CRE-PEP).
  • Controllo elettronico con pannello integrato a display LCD.

Gestione elettronica:

  • Display utente per impostazione della modalità di funzionamento.
  • Autodiagnostica con visualizzazione allarmi.
  • Registrazione ore di funzionamento.
  • Regolazione set-point acqua per funzionamento Automatico e/o Manuale.
  • Gestione cicli sbrinamento.
  • Gestione del trattamento ciclico antibatterico per eliminare e prevenire la formazione di legionella.
  • Inserimento automatico della fonte energetica alternativa.
Vedi dati tecnici

Accumuli impianto caldo e freddo

Gli accumuli utilizzati come separatori di impianto oppure di stoccaggio energia, sono tutti di classe A isolati con poliuretano rigido di forte spessore a cellule chiuse esente da CFC e HCFC non removibile con resistenza al fuoco Classe B3 secondo DIN4102.

Vedi dati tecnici

Puffer per acqua calda

Gli accumuli per acqua calda in combinazione con i preparatori istantanei vengono utilizzati per la produzione di acqua sanitaria. Sono tutti in classe A isolati con poliuretano rigido di forte spessore a cellule chiuse esente da CFC e HCFC non removibile con resistenza al fuoco Classe B3 secondo DIN4102. Si possono avere con singolo scambiatore fisso BCHW1 oppure due scambiatori BCHW2”.

Vedi dati tecnici

Puffer per acqua calda con produzione sanitaria istantanea

Gli accumuli per acqua calda della serie BCDHW hanno il sistema combinato volano-produttore con scambiatori fissi all’interno del volano (a seconda dei modelli) e tubo corrugato in acciaio inox per la produzione semi-rapida di acqua calda sanitaria. Sono tutti in classe A isolati con poliuretano rigido di forte spessore a cellule chiuse esente da CFC e HCFC non removibile con resistenza al fuoco Classe B3 secondo DIN4102. Si possono avere con singolo scambiatore fisso BCDHW1 oppure due scambiatori BCDHW2”.

Vedi dati tecnici