Qual’é il consumo elettrico di una stufa a pellet?
Ma è vero che la regolazione automatica delle stufe a pellet finisce per consumare molta energia elettrica? Per rispondere a questa domanda il laboratorio francese di analisi Amoès ha effettuato un test scegliendo proprio una delle nostre stufe a pellet più popolari, Kaika nella versione Oyster. I risultati dello studio sono stati pubblicati nel numero di dicembre/gennaio 2012 del bimestrale “La Maison Ecologique”.
I test sono stati effettuati in una casa di dimensioni modeste (73 m2), con un fabbisogno calorifico medio (70 kWh/m2 annui), durante il periodo invernale con temperature medie esterne di -7°C.
Sono stati testati entrambi i due sistemi di funzionamento della stufa:
- Ecostop: la stufa si accende quando la temperatura della stanza scende sotto i 17,5°C e si spegne quando raggiunge la temperatura programmata, nel test pari a 19°C.
- Automatico: la stufa funziona continuamente senza accensioni e spegnimenti, modulando la sua potenza in funzione della temperatura programmata. Quando è in “stand-by” continua a funzionare a potenza minima.
Il primo interessante risultato di questo test dimostra che il consumo di elettricità è assolutamente marginale, rispetto al consumo di combustibile, sia in modalità “Ecostop” sia in modalità “Automatica”. In entrambi i casi, il consumo elettrico è inferiore al 2%.
Mentre una stufa a pellet consuma 80 kW all’anno di elettricità anche in modalità “Ecostop”, una caldaia a gas consuma annualmente 500 kWh in media, visto che il suo circolatore non è collegato in due casi su tre ad un termostato ambiente.
Seconda lezione: l’isolamento della casa è un criterio determinante per limitare accensioni e spegnimenti continui della stufa e quindi ridurre i consumi di elettricità. In una casa a basso consumo energetico, la stufa ha bisogno di accendersi solo 2 o 3 volte al giorno, funzionando ogni volta per circa un’ora per aumentare la temperatura di 2°C.
“Nel caso di un’abitazione a basso consumo energetico, per 25 kWh/m2 annui di legna gli apparecchi ausiliari per il riscaldamento consumano 0,4 kWh/m2 annui di elettricità, cosa che fa di questa stufa un sistema automatico di riscaldamento veramente poco ingordo di elettricità.” – David Chénier, direttore tecnico del laboratorio Amoés.
Scegli la
tua stufa
a pellet
- convezione
- accumulo
- ventilazione forzata
- aria canalizzata
- acqua
- a parete
- ad angolo
- per separare ambienti
- per spazi ristretti
- con uscita fumi superiore
- recupero focolare
- per case passive