Quadre
Prodotti pensati per la classica applicazione davanti un muro oppure al centro della stanza.
Tonde
Prodotti pensati per poter sfruttare gli angoli presenti in casa, recuperando spazio e aumentando la visione del fuoco.
PERCHE' SCEGLIERE UNA STUFA A LEGNA?
Una soluzione eccellente per riscaldare la casa in modo efficiente e integrarsi perfettamente nell’arredo.
Progettate per permettere la più ampia versatilità d’installazione , sia a parete che a centro stanza, sono disponibili con diverse finiture e possono essere personalizzate con il rivestimento a piacere.
Le nuove stufe a legna firmate MCZ si caratterizzano per non essere solo una fonte di calore, ma il punto focale di eleganza e funzionalità in ogni ambiente.
Il design minimale non trascura nemmeno il più piccolo dettaglio, aggiungendo un tocco di modernità senza tempo alla casa.
QUALI CARATTERISTICHE VALUTARE PER LA STUFA A LEGNA?
Per selezionare la migliore stufa a legna è sempre consigliabile valutare i seguenti aspetti.
LE DIMENSIONI
Le stufe a legna sono disponibili in diverse misure, in modo da poter rispondere alle esigenze più particolari in termini di ingombro.
Forme tonde ellittiche o squadrate si integrano a tutte le esigenze di spazio e arredo.
LA MODALITA' DI DIFFUSIONE DEL CALORE
Il calore può essere distribuito in ambiente attraverso irraggiamento, ventilazione naturale o ventilazione forzata, a seconda del modello.
LA VERSATILITA' D'INSTALLAZIONE
La stufa può essere accostata a parete o posizionata al centro della stanza, dando la libertà di creare composizioni d’arredo uniche e originali.
LA PULIZIA
Nella collezione di stufe a legna la facilità di pulizia è massima grazie a:
- il focolare autopulente in refrattario autosbiancante, che rende la fiamma particolarmente visibile e luminosa;
- l’ottimale calibrazione dell’aria di pulizia, che mantiene il vetro sempre perfettamente trasparente;
- la porta in vetro con apertura a battente, che permette di accedere comodamente al focolare ed è lei stessa pratica e veloce da pulire;
- il cassetto portacenere particolarmente capiente, che raccoglie l’incombusto senza dover essere costretti a pulire quotidianamente il focolare.
LE FINITURE
Nella scelta di una stufa a legna sono molto importanti anche i materiali delle finiture.
Ai rivestimenti più tradizionali in acciaio e pietra si affiancano le nuove finitiure in gres, nei colori complemantari con l'arredo.
QUAL È LA DIFFERENZA TRA UNA STUFA A LEGNA E UNA STUFA A PELLET?
La scelta tra pellet e legna dipende dalle abitudini e dai gusti di ciascuno.
La stufa a legna permette di far rivivere l'atomosfera del vecchio focolare, mantenendo la stessa piacevolezza della fiamma e la stessa routine d’uso, ma con un miglioramento sostanziale delle performance in termini di riscaldamento e risparmio del combustibile.
La stufa a pellet permette di passare a un sistema diverso, che è molto pratico da gestire e programmabile, addirittura dal proprio smartphone. Per saperne di più, visita la nostra pagina dedicata alle stufe a pellet.
QUALI SONO I PREZZI MEDI DI UNA STUFA A LEGNA?
I prezzi delle stufe a legna dipendono dai materiali utilizzati nella scocca, nel focolare e nell’anta, dalla tecnologia utilizzata per la diffusione del calore e più in generale dalla qualità costruttiva del prodotto stesso.
Clicca qui per un preventivo personalizzato da parte del rivenditore più vicino a te!