Stufe a pellet design

Stufe a pellet design MCZ

Quali sono le caratteristiche delle stufe a pellet di design?

Nel tentativo di andare oltre la natura della stufa a pellet come mero oggetto funzionale, destinato esclusivamente al riscaldamento, MCZ associa, fin dagli esordi, le più innovative tecnologie di funzionamento con un design moderno, accattivante e minimale. La stufa, secondo MCZ, va sempre intesa come oggetto d’arredo e per questo deve sapersi inserire armoniosamente all’interno dell’ambiente domestico.

 

Per raggiungere questo obiettivo, MCZ si è affidata a designer affermati, come Patricia Urquiola, Paola Navone e Michael Geldmacher, e a talenti emergenti come Emo Design Studio, Monica Graffeo o Pablo Dorigo.

 

Al di là delle collaborazioni esterne, la ricerca nell’ambito del design è entrata da tempo nel DNA di MCZ e si concentra soprattutto su due caratteristiche delle stufe a pellet, la prima più estetica, la seconda più tecnica.

La cura nel design del rivestimento

Le stufe a pellet di MCZ si sono da sempre distinte per il loro design moderno e accattivante, che è diventato una sorta di “firma” per il marchio e una delle principali leve competitive dell’azienda.

I segni stilistici più distintivi del design di MCZ sono:

  • l’essenzialità nella forma, che predilige un gusto internazionale e contemporaneo
  • l’utilizzo di materiali di estrema qualità e impatto (vetro, pietra, ceramica, metalli dagli spessori importanti)
  • l’assenza di griglie di ventilazione frontali, che rappresenta una vera sfida dal punto di vista tecnico per una stufa a pellet, visto che le griglie sono necessarie per la diffusione ottimale del calore ed eliminarle significa ricercare un modo alternativo per raggiungere lo stesso risultato in termini di performance.

La visione accattivante della fiamma

La fiamma di pellet ha sempre rappresentato una sorta di “brutta copia” del fuoco di legna. Per motivi tecnici tende ad essere più nervosa e più stretta, per garantire una maggiore efficienza.

Le stufe a pellet design di MCZ, al contrario, nascono da uno studio accurato dell’estetica della fiamma, che permette performance ottimali ma contemporaneamente una visione del fuoco affascinante quanto quella offerta dai prodotti a legna.

Questo è possibile grazie a:

  • un focolare più alto e più profondo rispetto alle stufe a pellet sul mercato, in cui la fiamma possa svilupparsi liberamente;
  • una porta vetro ampia e sempre pulita grazie ad una combustione perfetta e calibrata in modo automatico;
  • flussi d’ossigeno nel focolare studiati per rendere la fiamma più morbida e piacevole.

Quali sono i prezzi delle stufe a pellet di design?

I prezzi di una stufa a pellet non dipendono tanto dal design, quanto dalla tecnologia interna. Il costo quindi parte da un prezzo base di 1.500 euro per una stufa a pellet ventilata, per arrivare ai 2.000 o 3.000 euro per una stufa canalizzata o una termostufa.

I materiali utilizzati per i rivestimenti, inoltre, incidono sul prezzo. In ordine crescente di prezzo potete trovare stufe a pellet design in:

  • Metallo o acciaio verniciato
  • Ghisa
  • Ceramica
  • Pietra naturale o serpentino

Quali sono i migliori modelli di stufe a pellet design?

Di seguito vi proponiamo alcuni dei modelli di stufe più riusciti, dal design originale e particolare.

Stufe a pellet tonde di design

WALL

Stufa a pellet a ventilazione forzata a struttura stagna, disegnata da Patricia Urquiola. La struttura è in acciaio verniciato Black, mentre il basamento è in acciaio Black, oppure in finitura Wood, Stone, Terrazzo o Beton grey. Funziona con tecnologia Maestro. Lo scarico fumi può essere sul retro, come in foto, oppure superiore (versione UP!).

Wall è caratterizzata da una particolare struttura che si accosta al muro, nascondendo gli elementi tecnici di collegamento della stufa e contribuendo ad un design estremamente pulito. La versione Wall Angle è invece completamente tonda e priva della struttura aggiuntiva in appoggio al muro.

 

Clicca qui per saperne di più sulla stufa a pellet design Wall.

CURVE

Stufa a pellet canalizzabile a struttura stagna, che all’interno delle sue forme morbide, femminili, rese ancora più eleganti dall’essenziale rivestimento in ceramica (bianca, grigia, nera o bordeaux), cela un focolare completamente nuovo, più profondo e più alto, che asseconda il naturale movimento della fiamma. Un vetro frontale molto ampio, tra i più generosi tra le stufe a pellet sul mercato, rende la visione del fuoco un’esperienza unica.

 

Scopri di più qui.

Stufa a pellet design Curve MCZ

MOOD

Stufa a pellet canalizzabile, realizzata in acciaio verniciato (Silver, Black, Bronze). La griglia di ventilazione presente normalmente nelle stufe a pellet è stata sostituita da un taglio unico perimetrale, estremamente discreto, posto sotto il top. Il risultato è un oggetto elegante e raffinato, in cui un nuovo focolare dalle linee addolcite, più ampio e profondo, rende la visione del fuoco ancora più emozionante.

 

Scopri di più qui.

Stufa a pellet design Mood MCZ

BERG

Stufa a pellet ad aria disegnata da Pablo Dorigo. Struttura stagna, rivestimento realizzato interamente in pietra ollare dal design essenziale, privo di griglie di areazione a vista. Gestione intelligente della combustione tramite la tecnologia Maestro.

 

Clicca qui per saperne di più sulla stufa a pellet design Berg.

Stufe a pellet slim di design

REFLEX

Stufa a pellet canalizzabile a struttura stagna, disegnata da Michael Geldmacher. Ha una profondità ridotta (31 cm), paragonabile a quella di un termosifone, ideale per corridoi o spazi ristretti. L’uscita fumi superiore permette un’installazione a soli 5 centimetri dal muro. La verniciatura della porta a lame è Black. Il fianco e lo sportello superiore possono essere Black, Gold o Bronze.

 

Clicca qui per saperne di più sulla stufa a pellet design Reflex.

STREAM

Stufa a pellet con frontale dallo stile minimale e geometrico, senza bocchette di ventilazione a vista, disponibile in pietra serpentino o acciaio verniciato. È perfetta per ottimizzare gli spazi grazie alla profondità ridotta (39 cm) e all’uscita fumi superiore, che permette di sfruttare la canna fumaria già esistente. Offre la possibilità di canalizzare l’aria calda in più ambienti (Comfort Air®). Gestione intelligente della combustione tramite la tecnologia Maestro.

 

Clicca qui per saperne di più sulla stufa a pellet design Stream.

DOC

Stufa a pellet canalizzabile, particolarmente adatta a corridoi o spazi ristretti, grazie ad una profondità paragonabile a quella di un termosifone (30 cm). Il frontale estremamente pulito, in acciaio verniciato Black, ospita il focolare sulla destra e, sulla sinistra, un’anta apribile per accedere al serbatoio pellet.  Il top è realizzato con un originale disegno geometrico e può essere in ghisa verniciata nera oppure in finitura alluminio.

 

Scopri di più qui.

Stufa a pellet design Doc MCZ

Stufe a pellet design nordico

AIKE

Stufa a pellet stagna dalle linee rigorose ed essenziali, disegnata da Emo design. È realizzata interamente in acciaio verniciato, con spessori importanti, top con griglia in acciaio satinato per l’uscita dell’aria calda ed il caricamento del pellet. Disponibile in versione Comfort Air®, ideale per riscaldare più stanze contemporaneamente. Gestione intelligente della combustione tramite la tecnologia Maestro.

 

Clicca qui per saperne di più sulla stufa a pellet design Aike.

Stufa a pellet design Aike MCZ

KLIN

Stufa a pellet stagna con frontale estremamente pulito ed essenziale, porta a doppio vetro, fianchi in pietra serpentino o acciaio verniciato nero, top con griglia in acciaio per l’uscita dell’aria calda e sportello pellet in vetro. Permette la canalizzazione dell’aria calda in più ambienti attraverso il sistema brevettato Comfort Air®.

 

Clicca qui per saperne di più sulla stufa a pellet design Klin.

Stufa a pellet design Klin MCZ

TILDA

Stufa a pellet dal design minimale, realizzata con ampie superfici in vetro e metallo di spessori importanti, che conferiscono solidità e matericità al prodotto. Nel top, realizzato con griglia in acciaio verniciato nero, trova spazio lo sportello pellet e l’area per la ventilazione. Permette la canalizzazione dell’aria calda in più ambienti (Comfort Air®). Gestione intelligente della combustione tramite la tecnologia Maestro.

 

Clicca qui per saperne di più sulla stufa a pellet design Tilda.

Stufa a pellet design Tilda MCZ

Stufe a pellet idro design

VIVO 85 HYDRO

Camino a pellet in versione idro, con ampia superficie frontale in vetro, sportello di caricamento pellet laterale o frontale, uscite d’aria nella cornice inferiore. Permette di ottenere acqua calda per tutti i termosifoni di casa e si estrae completamente su binari per rendere più agevoli le operazioni di manutenzione straordinaria.

 

Scopri di più qui.

Stufa a pellet design Vivo 85 Hydro MCZ