Crediti
Prodotto: Camino a legna Forma T95
Progetto: Arch. Davide D’Agostino, Dada Architect, Crans-Montana, info@dadarch.it

Il progetto
L’edificio è la casa vacanze di una famiglia parigina. Di nuova costruzione, è stata realizzata seguendo le regole estetiche dell’architettura montana tradizionale. Lo chalet si sviluppa in tre livelli, collegati da un vano scala e da un ascensore interno. Il piano terra è occupato dal garage e dai locali tecnici.
Salendo al primo piano, si trovano le camere dei figli e degli ospiti, con i relativi bagni, e la piscina coperta, esposta ad est e a sud con vista sulle piste da sci. Il secondo e ultimo piano ospita la zona living con angolo cottura e un bagno di servizio. Salendo tre gradini, su un livello leggermente rialzato rispetto al living, troviamo la camera padronale con rispettivo bagno privato.
Il camino
L’architetto ha voluto ottenere per il camino un effetto “totem”, rivestendo con la pietra a spacco il blocco e l’intera canna fumaria per tutta la sua altezza. Posto esattamente al centro della zona giorno, il camino risulta quindi un elemento imponente e predominante rispetto al contesto.
Per alleggerire il solido e conferirgli maggiore carattere, una serie di nicchie quadrate è stata ricavata in modo asimmetrico nel rivestimento, utilizzando pietre a sporgenza rispetto al corpo principale.
VOLUME
RISCALDATO
Questa concezione totemica del corpo camino prende spunto dalla volontà di creare una vera e propria cerniera all’interno della composizione dell’area living.
– Davide D’Agostino, architetto
L’ambiente riscaldato
Il camino è il fulcro centrale della zona giorno, un ambiente di circa 50 metri quadri complessivi, dagli alti soffitti con travi a vista, aperto con ampie vetrate sulle montagne.
La scelta del trifacciale permette di godere della visione del fuoco da tre lati: dai divani, posizionati a ferro di cavallo e situati nel lato più esposto all’illuminazione naturale, ma anche dalla cucina e dall’ampio tavolo da pranzo.
