Progetto Fuoco 2018: il calore del domani, oggi

Il nostro standard di prodotto in mostra a Progetto Fuoco 2018

Veronafiere, 21-25 febbraio 2018, Pad. 7 Stand B9

MCZ Group sarà uno dei protagonisti di Progetto Fuoco, la più importante vetrina internazionale per il settore del riscaldamento a biomassa, che terrà a Verona dal 21 al 25 febbraio.

Sarà esposta un’intera gamma di prodotti che si caratterizza per:

  • alte performance ambientali certificate a quattro stelle secondo il marchio di qualità “Aria Pulita”; per il consumatore questo significa la serenità di riscaldare nel rispetto della qualità dell’aria, anche nelle regioni in cui sono state introdotte forti limitazioni all’uso di stufe e camini non performanti, come Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna;
  • una classe di efficienza energetica A+ o A++, secondo la nuova etichettatura energetica, che premia i prodotti che offrono minori consumi di combustibile e più risparmio;
  • accesso agli incentivi per nuovo acquisto o sostituzione, riservati esclusivamente ai prodotti di qualità;
  • conformità a Ecodesign 2022, con quattro anni di anticipo rispetto all’effettiva entrata in vigore della normativa europea, che prevede precisi criteri per la progettazione ecocompatibile di stufe e caminetti.

Rispetto dell’ambiente, risparmio energetico, ma non solo.

I prodotti di MCZ Group si caratterizzano da sempre per un forte orientamento all’utilizzatore finale, che si concretizza in:

  • un’estrema facilità nella programmazione e nell’utilizzo quotidiano, anche a distanza con sistemi innovativi;
  • una ridotta necessità di pulizia, grazie a cassetti cenere più capienti e ai nuovi sistemi automatici di raschiamento che impediscono la formazione di residui e che saranno disponibili per un numero ancora più ampio di prodotti;
  • un design accattivante e moderno, che valorizza anche la fiamma di pellet.