Da cosa dipendono e come valutarli
Le stufe a legna oggi sul mercato offrono forme e stili molto diversi, dalle stufe più classiche in ghisa o maiolica a quelle più moderne in acciaio. L’estetica, però, non è l’unico aspetto che influenza il prezzo di una stufa a legna. Le stufe di ultima generazione, infatti, sono studiate per permettere una combustione efficiente e pulita della legna, che in molti casi si avvicina ai rendimenti dei modelli a pellet.
La qualità delle stufe a legna MCZ
Tutti i modelli di stufe a legna MCZ, oltre ad un’estetica raffinata e moderna, sono progettati con focolari di alta qualità che raggiungono rendimenti superiori all’84% . Per questo rientrano in moltissime agevolazioni per il risparmio energetico e i loro prezzi risultano ancora più convenienti.
L’importanza del sopralluogo tecnico
Il prezzo di una stufa a legna “nuda” è solo una parte del preventivo finale. A questo costo, infatti, vanno sommati altri elementi, che variano a seconda della situazione di installazione che si presenta. Il modo migliore per valutare anche questi costi è contattare un rivenditore specializzato per un sopralluogo tecnico e un preventivo senza impegno. Si tratta di un servizio professionale che i rivenditori MCZ offrono gratuitamente ed è necessario per valutare tutte le caratteristiche uniche che ha la vostra casa e individuare la migliore soluzione di installazione.
Dove rivolgersi per un preventivo
Facendo la richiesta direttamente da questo form, potrete richiedere direttamente informazioni, un preventivo o una visita tecnica da parte del rivenditore più vicino a voi. In questo modo potrete avere un’idea più precisa sul prezzo della stufa o delle stufe a legna più adatte al vostro caso specifico.
Scegli la
tua stufa
a legna
- convezione
- accumulo
- aria canalizzata
- a parete
- ad angolo
- per spazi ristretti
- con uscita fumi superiore
- per case passive